archivio TIZIANO PANCONI

Centro di studi storico-critici per la catalogazione e la divulgazione della pittura italiana dell’800

 

Tiziano Panconi è considerato uno dei maggiori esponenti della critica d’arte italiana.

E’ il più accreditato esperto dell’opera di Giovanni Boldini, di Vito D’Ancona, di Giovanni Fattori, di Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca e, più in generale, degli artisti facenti parte del gruppo dei Macchia ioli e dei pittori italiani attivi a Parigi come appunto Giovanni Boldini ma anche Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi e Vittorio Corcos, con competenze estese anche all'ambito della pittura internazionale. Essendo oggi fra i più stimati studiosi del settore, i suoi saggi e le sue pubblicazioni scientifiche sono riconosciuti a livello internazionale e, in taluni casi, adottate nelle scuole e nelle università.

Studioso, esperto e artista egli stesso, con interessi che spaziano anche nel mercato dell’arte. Collabora attivamente con le maggiori case d’asta nazionali e internazionali, fra le quali Sotheby’s.

E' fra l'altro autore del catalogo generale ragionato di Giovanni Boldini, facendo parte di numerose commissioni peritali, svolgendo la propria attività professionale collaborando con enti pubblici, musei, soprintendenze, università, comuni e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Attraverso l'omonimo archivio, nel quale sono ad oggi conservate oltre 84.000 immagini, costituendo il più vasto repertorio iconografico sul genere, esegue expertise, stime, perizie e valutazioni su tutta la pittura italiana dell'800.


Bibliografia essenziale::


T. Panconi, La geometricità fluttuante, Firenze, 1993

T. Panconi, Garcia Y Ramos e il mercato di Siviglia, Firenze, 1997

T. Panconi, Giovanni Boldini, L’uomo e la pittura, Pisa, 1998

T. Panconi, Antologia dei Macchiaioli, la trasformazione sociale e artistica nella Toscana di metà Ottocento, Pisa 1999

T. Panconi, I Post-Macchiaioli, Montecatini Terme, 1999

T. Panconi, I Macchiaioli, dipinti inediti o poco conosciuti, Monsummano Terme, 1999

T. Panconi e V. Quercioli, Lodovico Tommasi grafico, Pontedera

T. Panconi, V. Gavioli, F. Marini, Vito D’Ancona, la pittura storica, Pisa

T. Panconi, Plinio Nomellini, Corrispondenza inedita, Pisa

  1. T.Panconi, Giovanni Boldini, l’opera completa (catalogo generale ragionato), Firenze, 2002

T. Panconi, L’Ottocento, indagini etiche e estetiche per il collezionista d’arte,Pisa

T. Panconi (a cura di), Il Nuovo dopo la Macchia, origini e affermazione del Naturalismo Toscano, Pisa

T. Panconi, C.Rotini, C.Di Cesare, Renato Natali Catalogo della Mostra, Poggibonsi 2007

T. Panconi, Alessandra Murphy, Boldini, Torino, 2008

  1. T.Panconi (a cura di, con presentazione del sen. Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali), Boldini Mon Amour, Pisa, 2008

  2. T.Panconi (a cura di, con presentazione del sen. Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali), Il Nuovo dopo la Macchia, origini e affermazione del Naturalismo Toscano, Pisa 2009

  3. T.Panconi (a cura di), Signorini e il suo tempo, Pistoia 2011

  4. T.Panconi, S. Gaddi  (a cura di), Boldini e la Bella Èpoque, Milano 2011



Inviami un e-mail